Speciale Live Strategie – 04 Novembre ore 10:00

Link in diretta e domande

BlackRock Investment Institute

BlackRock Investment Institute (BII) sfrutta le competenze dell'azienda e genera ricerche proprietarie per fornire informazioni sull'economia globale, i mercati, la geopolitica e l'asset allocation a lungo termine, il tutto per aiutare i nostri clienti e gestori di portafoglio a navigare nei mercati finanziari. BII offre punti di vista strategici e tattici sul mercato, pubblicazioni e strumenti digitali che si basano su ricerche proprietarie.

Informativa generale: questo materiale è inteso solo a scopo informativo e non costituisce una consulenza in materia di investimenti, una raccomandazione o un'offerta o una sollecitazione ad acquistare o vendere titoli a qualsiasi persona in qualsiasi giurisdizione in cui un'offerta, una sollecitazione, un acquisto o una vendita sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione. Le opinioni espresse sono valide dal dicembre 2020 e sono soggette a modifiche senza preavviso. L'affidamento sulle informazioni contenute in questo materiale è a discrezione del lettore. L'investimento comporta dei rischi. L'asset allocation e la diversificazione non garantiscono il rendimento degli investimenti e non eliminano il rischio di perdite.

Pubblicato da BlackRock (Netherlands) B.V. per l'Unione Europea, BlackRock (Netherlands) B.V. è autorizzata e regolamentata dall'Autorità olandese per i mercati finanziari. Sede legale Amstelplein1, 1096 HA, Amsterdam, Tel: 020 -549 5200, Tel: 31-20-549-5200. Registro delle imprese n. 17068311 Per la vostra protezione le telefonate vengono solitamente registrate.

Per gli investitori in Italia:
Questo documento è materiale di marketing: Prima di investire, leggere il Prospetto e il PRIIPs KID disponibili su www.blackrock.com/it, che contengono una sintesi dei diritti degli investitori.

Avvertenze sui rischi

Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito.

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri e non devono essere l'unico fattore preso in considerazione nella scelta di un prodotto o di una strategia.

Le variazioni dei tassi di cambio tra le valute possono causare una diminuzione o un aumento del valore degli investimenti. Le fluttuazioni possono essere particolarmente marcate nel caso di fondi con elevata volatilità e il valore di un investimento può diminuire improvvisamente e in modo sostanziale. I livelli e le basi di tassazione possono variare di volta in volta e dipendono dalle circostanze personali individuali.

Messaggio Promozionale: Prima dell’adesione leggere il Prospetto e il PRIIPs KID disponibili su http://www.blackrock.com/it, che contengono una sintesi dei diritti degli investitori. 

Rischi

Gli investitori devono consultare il prospetto o la documentazione d'offerta per l'elenco completo dei rischi del fondo.

Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante sono soggetti a oscillazioni al rialzo o al ribasso e non sono garantiti. L'investitore potrebbe non recuperare l'importo inizialmente investito.

La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati presenti o futuri e non dovrebbe essere l'unico fattore da considerare quando si seleziona un prodotto o una strategia.

Eventuali variazioni dei tassi di cambio possono causare la diminuzione o l'aumento del valore dell'investimento. Le oscillazioni possono essere particolarmente marcate nel caso di un fondo ad alta volatilità e il valore dell'investimento potrebbe registrare ribassi improvvisi e importanti. I livelli e le basi della tassazione possono cambiare di volta in volta e dipendono dalle circostanze personali.

BlackRock non ha valutato la pertinenza di questo investimento rispetto alle sue esigenze personali o propensione al rischio. I dati riportati danno unicamente informazioni sintetiche. La decisione di investire dovrebbe basarsi sull'esame del relativo prospetto informativo disponibile presso il gestore.

Il presente documento ha finalità puramente informativa e pubblicitaria e le informazioni in esso riportate non devono essere considerate un'offerta di acquisto o di vendita né una sollecitazione all'investimento in alcun prodotto finanziario citato. In nessun caso le informazioni fornite devono essere intese quali raccomandazioni di investimento.

Rischi specifici dei fondi

BGF Euro Flexible Income Bond Fund

Titoli garantiti da attività / titoli garantiti da ipoteca, Rischio di controparte, Rischio di credito, Rischio di cambio, Rischio dei derivati, Rischio associato al filtro ESG, Rischio di liquidità, Rischio non investment grade

BGF Systematic Global Equity High Income Fund

Rischio di controparte, Rischio di cambio, Titoli azionari, Rischio per la crescita del capitale posto dall'utilizzo di derivati

BGF European High Yield Bond Fund

Rischio di controparte, Rischio di credito, Rischio dei derivati, Mercati emergenti, Rischio di liquidità

BGF World Healthscience Fund

Gestione attiva dell'esposizione valutaria, Rischio di concentrazione, Rischio di controparte, Titoli azionari, Rischio associato al filtro ESG

BGF World Technology Fund

Rischio di Intelligenza Artificiale (IA), Rischio di concentrazione, Rischio di controparte, Titoli azionari, Rischio associato al filtro ESG, Investimento in titoli tecnologici

BlackRock ESG Fixed Income Credit Strategies Fund

Titoli garantiti da attività / titoli garantiti da ipoteca, Rischio di controparte, Rischio di credito, Rischio dei derivati, Rischio di liquidità

Rischi specifici del prodotto

iShares EUR Cash UCITS ETF USD (Acc)

Rischio di controparte, Controparte e Rischio di Credito, Rischio ESG (screening dei fondi)

iShares iBonds Dec 2028 Term € Corp UCITS ETF EUR (Acc)

Rischio di controparte, Controparte e Rischio di Credito, Fondo a durata determinata, Rischio ESG (screening del benchmark), Rischio di liquidità

iShares US Large Cap Deep Buffer UCITS ETF USD (Acc)

Rischio ETF buffer, Rischio di controparte, Rischio dei derivati, Titoli azionari

iShares US Large Cap Max Buffer Sep UCITS ETF USD (Acc)

Rischio ETF buffer, Rischio di controparte, Rischio dei derivati, Titoli azionari

Descrizione dei rischi dei fondi

Gestione attiva dell'esposizione valutaria

Data la gestione attiva dell'esposizione valutaria tramite derivati, il Fondo potrebbe risultare maggiormente sensibile alle variazioni dei tassi di cambio. Qualora le esposizioni valutarie rispetto alle quali il Fondo è coperto dovessero aumentare di valore, gli investitori potrebbero non beneficiare di tale apprezzamento.

Rischio di Intelligenza Artificiale (IA)

Le aziende che operano in settori legati all'IA saranno soggette a rischi associati allo sviluppo della tecnologia e affronteranno una concorrenza intensa che potrebbe avere un effetto negativo sui margini di profitto. È probabile che queste aziende dipendano fortemente da brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale e qualsiasi perdita o limitazione della loro capacità di far valere tali diritti in futuro potrebbe avere un effetto negativo significativo sulla loro redditività. Alcune caratteristiche della tecnologia IA potrebbero anche aumentare il rischio di frodi o attacchi informatici.

Titoli garantiti da attività / titoli garantiti da ipoteca

I titoli garantiti da attività e i titoli garantiti da ipoteca sono soggetti agli stessi rischi descritti per i titoli a reddito fisso. Questi strumenti possono essere soggetti al "Rischio di liquidità", avere livelli elevati di indebitamento e potrebbero non riflettere pienamente il valore delle attività sottostanti.

Rischio di concentrazione

Il rischio di investimento si concentra su settori, paesi, valute o società specifiche. Ciò significa che il Fondo è più sensibile a qualsiasi evento economico, politico, di mercato o normativo locale.

Rischio di controparte

L’insolvenza di istituzioni che forniscano servizi quali la custodia delle attività o che agiscano da controparti per derivati o altri strumenti può esporre la Classe di Azioni a perdita finanziaria.

Rischio di credito

Tra i principali rischi correlati a un investimento nel reddito fisso vi è quello di credito. Il rischio di credito si riferisce alla possibilità che l'emittente dell'obbligazione non sia in grado di rimborsare il capitale e versare gli interessi.

Rischio di cambio

Il Fondo investe in altre valute. Di conseguenza, le variazioni dei tassi di cambio influiranno sul valore dell'investimento.

Mercati emergenti

Gli investimenti sui mercati emergenti implicano in genere un rischio più alto rispetto a quelli sui mercati sviluppati. Pertanto, il valore di tali investimenti potrebbe risultare imprevedibile e soggetto a variazioni di maggiore entità.

Rischio dei derivati

I derivati sono molto sensibili a variazioni del valore dell'attivo sul quale sono basati e possono amplificare le perdite e i guadagni, facendo aumentare le fluttuazioni di valore del Fondo. L'impatto sul Fondo può essere maggiore quando l'uso di derivati è ampio o complesso.

Titoli azionari

Il valore delle azioni e dei titoli correlati alle azioni può essere influenzato dai movimenti giornalieri del mercato azionario. Altri fattori influenti sono le notizie politiche ed economiche, gli utili societari e gli eventi aziendali significativi.

Rischio associato al filtro ESG

Il Fondo cerca di escludere le società che svolgono determinate attività non conformi ai criteri ESG. Gli investitori devono pertanto effettuare una valutazione etica personale dello screening ESG del Fondo prima di investire nel Fondo. Tale screening ESG può influire negativamente sul valore degli investimenti del Fondo rispetto a un fondo privo di tale screening.

Investimento in titoli tecnologici

Gli investimenti nei titoli tecnologici sono soggetti all'assenza o alla perdita delle tutele risultanti dalla proprietà intellettuale, ai rapidi cambiamenti tecnologici, alla regolamentazione governativa e alla concorrenza.

Rischio di liquidità

Una minore liquidità significa che non vi sono abbastanza acquirenti o venditori per consentire al Fondo di vendere o acquistare tempestivamente gli investimenti.

Rischio non investment grade

I titoli a reddito fisso non investment grade sono più sensibili ai cambiamenti dei tassi di interesse e presentano maggiori “rischi di credito” rispetto ai titoli a reddito fisso con rating migliori.

Rischio per la crescita del capitale posto dall'utilizzo di derivati

Al fine di generare reddito, il Fondo potrebbe perseguire strategie d'investimento che implicano l'uso di derivati, suscettibili di ridurre il capitale e limitare il potenziale per la sua crescita sul lungo termine, aumentando al contempo eventuali perdite.

Descrizione dei rischi del prodotto

Rischio di controparte

L’insolvenza di istituzioni che forniscano servizi quali la custodia delle attività o che agiscano da controparti per derivati o altri strumenti può esporre la Classe di Azioni a perdita finanziaria.

Controparte e Rischio di Credito

Il rischio di credito è il rischio che la controparte di uno strumento finanziario non adempia a un obbligo o impegno assunto con l'Emittente. L'insolvenza di qualsiasi istituto come la banca depositaria o sub-depositaria che fornisce servizi come la custodia del patrimonio del fondo può esporre l'Emittente a perdite finanziarie.

Rischio ESG (screening dei fondi)

Il Fondo cerca di escludere le società che svolgono determinate attività non conformi ai criteri ESG. Gli investitori devono pertanto effettuare una valutazione etica personale dello screening ESG del Fondo prima di investire nel Fondo. Tale screening ESG può influire negativamente sul valore degli investimenti del Fondo rispetto a un fondo privo di tale screening.

Fondo a durata determinata

Il Fondo potrebbe essere più concentrato in certe industrie o settori rispetto a un fondo con un indice di riferimento più ampio. Con la scadenza delle obbligazioni societarie, nell'ultimo anno composizione e profilo di rischio-remunerazione del Fondo cambieranno. Il Fondo potrebbe non essere indicato per nuovi investimenti nell'ultimo anno o nel periodo prossimo ad esso.

Rischio ESG (screening del benchmark)

L’indice di riferimento esclude le società impegnate in attività determinate che non soddisfano i criteri ESG solo laddove tali attività superano le soglie fissate dal fornitore dell’indice. Gli investitori devono pertanto effettuare una valutazione etica personale del filtro ESG dell’indice di riferimento prima di investire nel Fondo. Il filtro ESG può incidere negativamente sul valore degli investimenti del Fondo rispetto a fondi senza filtri simili.

Rischio di liquidità

Una minore liquidità significa che non vi sono abbastanza acquirenti o venditori per consentire al Fondo di vendere o acquistare tempestivamente gli investimenti.

Rischio ETF buffer

Non vi è alcuna garanzia che il Fondo avrà successo nella sua strategia volta a fornire una protezione dal ribasso contro le perdite dell'Indice. Nel caso in cui un investitore acquisti Azioni dopo l'inizio di un Periodo di Riferimento o venda Azioni prima della fine del Periodo di Riferimento, l'investitore potrebbe non beneficiare appieno della protezione dalle perdite offerta dal Buffer Approssimativo. Nel caso in cui l'Indice registri guadagni superiori al limite di rialzo, il Fondo non parteciperà a tali guadagni oltre il limite di rialzo.

Rischio dei derivati

I derivati sono molto sensibili a variazioni del valore dell'attivo sul quale sono basati e possono amplificare le perdite e i guadagni, facendo aumentare le fluttuazioni di valore del Fondo. L'impatto sul Fondo può essere maggiore quando l'uso di derivati è ampio o complesso.

Titoli azionari

Il valore delle azioni e dei titoli correlati alle azioni può essere influenzato dai movimenti giornalieri del mercato azionario. Altri fattori influenti sono le notizie politiche ed economiche, gli utili societari e gli eventi aziendali significativi.

Troppo bello per essere vero?

Come proteggerti dalle frodi finanziarie

Negli ultimi anni, alcune persone hanno ricevuto email, telefonate o messaggi da soggetti che si spacciavano per rappresentanti di BlackRock. In tutti questi casi si trattava di tentativi di frode. BlackRock non ti contatterà mai direttamente.

Banner Cover
Informativa di Legge

Il presente materiale è destinato a essere distribuito esclusivamente ai Clienti professionali (ai sensi delle norme della Financial Conduct Authority o della MiFID) e non dovrebbe essere preso come riferimento da qualsiasi altra persona.

Questo documento è materiale di marketing.

Pubblicato da BlackRock (Netherlands) B.V. BlackRock (Netherlands) B.V. è autorizzata e disciplinata dall'Autorità per i mercati finanziari olandese. Sede legale: Amstelplein 1, 1096 HA, Amsterdam - Tel.: 020 – 549 5200 - Tel.: 31-20-549-5200. Iscrizione al Registro delle Imprese n. 17068311. A tutela dell'utente le telefonate potranno essere registrate.

In Italia: Per informazioni sui diritti degli investitori e su come presentare reclami, visitare https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right disponibile in italiano.

Fondi combinati BGF e BSF: Questo è materiale di marketing. BlackRock Global Funds (BGF) e BlackRock Strategic Funds (BSF) sono società di investimento a capitale variabile costituite e domiciliate in Lussemburgo, disponibili per la vendita solo in determinate giurisdizioni. BGF e BSF non sono disponibili per la vendita negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni sui prodotti relative a BGF e BSF non devono essere pubblicate negli Stati Uniti. BlackRock Investment Management (UK) Limited è il distributore principale di BGF e BSF e essa e/o la società di gestione BLACKROCK (LUXEMBOURG) S.A. (“BLUX”) possono interrompere l’attività di marketing in qualsiasi momento.

Nel Regno Unito, le sottoscrizioni ai fondi BGF e BSF sono valide solo se effettuate sulla base del prospetto attuale, dell’ultimo rapporto finanziario e del documento contenente le informazioni chiave per l’investitore (KIID). Nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera, le sottoscrizioni ai fondi BGF e BSF sono valide solo se effettuate sulla base del prospetto attuale (disponibile in inglese, francese, tedesco, italiano e polacco), dell’ultimo rapporto finanziario e del documento contenente le informazioni chiave per i prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (PRIIPs KID), disponibili nelle giurisdizioni registrate e nella lingua locale. Tali documenti sono reperibili su www.blackrock.com nella sezione del Paese e nelle pagine dei prodotti pertinenti. I prospetti, i documenti contenenti le informazioni chiave per l’investitore (solo Regno Unito), i PRIIPs KID e i moduli di sottoscrizione potrebbero non essere disponibili per gli investitori in alcune giurisdizioni in cui il fondo non è stato autorizzato. Qualsiasi decisione d’investimento deve basarsi sulle informazioni sopra riportate. Gli investitori devono comprendere tutte le caratteristiche e gli obiettivi del fondo prima di investire; se applicabile, ciò include le informazioni sulla sostenibilità e le caratteristiche legate alla sostenibilità del fondo, come indicate nel prospetto, disponibile su www.blackrock.com nelle pagine prodotto relative alle giurisdizioni in cui il fondo è registrato per la vendita. Per informazioni sui diritti degli investitori e sulle modalità di presentazione dei reclami, consultare il sito: https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right (disponibile nella lingua locale nelle giurisdizioni registrate).

GLI UCITS NON OFFRONO ALCUN RENDIMENTO GARANTITO E LE PERFORMANCE PASSATE NON SONO INDICATIVE DI RENDIMENTI FUTURI.

Il presente documento non è destinato - e non deve essere inteso come messaggio promozionale rivolto - a persone residenti negli Stati Uniti, in Canada o in qualsiasi provincia o territorio appartenente agli Stati Uniti o al Canada, né a soggetti residenti in paesi in cui le azioni delle Società/Fondi non sono autorizzate o registrate per la distribuzione o in cui il Prospetto non è stato depositato presso le competenti autorità locali. Le azioni delle Società/Fondi non possono essere acquistate, appartenere o essere detenute da un piano ERISA.

Qualsiasi ricerca riportata nel presente documento è stata fornita e potrebbe essere stata eseguita da BlackRock per finalità interne. I risultati di tale ricerca sono resi disponibili esclusivamente in via accessoria. Le opinioni espresse non costituiscono una consulenza all'investimento o di altro tipo e sono soggette a variazioni. Esse non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi società del Gruppo BlackRock o di qualsiasi parte dello stesso e non se ne garantisce l'accuratezza.

Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non costituisce un'offerta o un invito a investire nei fondi BlackRock né è stato preparato in relazione a una qualsiasi di tali offerte.

iShares® e BlackRock® sono marchi commerciali registrati di BlackRock, Inc. o di società controllate negli Stati Uniti e in altre parti del mondo.

© 2025 BlackRock (Netherlands) B.V. Numero di iscrizione al registro delle imprese 17068311. Tutti i diritti riservati. Le telefonate possono essere controllate o registrate.

© 2025 BlackRock, Inc. Tutti i diritti riservati. BLACKROCK, BLACKROCK SOLUTIONS e iSHARES, sono marchi registrati o non registrati di BlackRock, Inc. o societa’ consociate o affiliate negli Stati Uniti o altrove.  Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.

Nello Spazio Economico Europeo (SEE): questo documento è emesso da BlackRock (Netherlands) B.V. è autorizzato e regolamentato dall'Autorità olandese per i mercati finanziari. Sede legale Amstelplein 1, 1096 HA, Amsterdam, Tel: 020 - 549 5200, Tel: 31-20-549-5200. Registro commerciale n. 17068311 Per la vostra tutela le telefonate vengono solitamente registrate. Il presente documento è materiale di marketing. iShares plc, iShares II plc, iShares III plc, iShares IV plc, iShares V plc, iShares VI plc e iShares VII plc (collettivamente denominate “le Società”) sono società di investimento a capitale variabile con responsabilità separata tra i propri fondi, costituite ai sensi delle leggi dell'Irlanda e autorizzate dalla Banca Centrale d'Irlanda. Il Prospetto (disponibile in francese, tedesco, polacco e inglese), il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID - solo per il Regno Unito), il PRIIPs KID e ulteriori informazioni sul Fondo e sulla Classe di Azioni, quali i dettagli degli investimenti sottostanti principali della Classe di Azioni e i prezzi delle azioni, sono disponibili sul sito web di iShares all'indirizzo www.ishares.com o chiamando il numero +44 (0)845 357 7000 o rivolgendosi al proprio broker o consulente finanziario. Il valore patrimoniale netto indicativo infragiornaliero della Classe di Azioni è disponibile all'indirizzo http://deutsche-boerse.com e/o http://www.reuters.com. Le quote/azioni di un ETF OICVM acquistate sul mercato secondario non possono di norma essere rivendute direttamente all'ETF OICVM stesso. Gli investitori che non sono Partecipanti Autorizzati devono acquistare e vendere le azioni su un mercato secondario con l'assistenza di un intermediario (ad esempio un agente di cambio) e potrebbero sostenere commissioni e imposte aggiuntive. Inoltre, poiché il prezzo di mercato al quale le Azioni sono negoziate sul mercato secondario può differire dal Valore patrimoniale netto (NAV) per Azione, gli investitori potrebbero pagare più del Valore patrimoniale netto per Azione corrente al momento dell'acquisto delle azioni e potrebbero ricevere meno del Valore patrimoniale netto per Azione corrente al momento della loro vendita. Qualsiasi decisione di investimento deve essere presa sulla base delle informazioni sopra riportate e gli investitori devono comprendere tutte le caratteristiche dell'obiettivo del fondo prima di investire, se del caso, comprese le informazioni sulla sostenibilità e le caratteristiche relative alla sostenibilità del fondo riportate nel prospetto, disponibile all'indirizzo www.blackrock.com nelle pagine relative al prodotto per cui il fondo è registrato per la vendita. Per informazioni sui diritti degli investitori e sulle modalità di presentazione dei reclami, consultare il sito https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right disponibile in italiano. I fondi UCITS NON GARANTISCONO ALCUN RENDIMENTO E I RISULTATI PASSATI NON PREGIUDICANO I RISULTATI FUTURI.

Ulteriori informazioni sul Fondo e la Classe di azioni, quali i dettagli dei principali investimenti sottostanti della Classe e il prezzo delle azioni, sono disponibili sul sito internet di iShares all’indirizzo www.ishares.com, per telefono allo +44 (0)845 357 7000 o presso il proprio consulente e intermediario finanziario. Il valore patrimoniale netto intraday della Classe di azioni è disponibile su http://deutsche-boerse.com e http://www.reuters.com. Le quote/azioni dell’ETF OICVM acquistate sul mercato secondario non possono solitamente essere di nuovo vendute direttamente all’ETF OICVM. Gli investitori che non sono Partecipanti autorizzati devono acquistare e vendere azioni su un mercato secondario per mezzo di un intermediario (per es. un broker) e potrebbero pertanto incorrere in commissioni e tasse aggiuntive. Inoltre, dato che il prezzo al quale sono negoziate le Azioni sul mercato secondario può differire dal NAV per Azione, gli investitori potrebbero pagare di più rispetto all’attuale NAV per Azione al momento dell’acquisto e ottenere un importo inferiore rispetto all’attuale NAV al momento della vendita.

In Italia: Per informazioni sui diritti degli investitori e su come presentare reclami, visitare https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right disponibile in italiano.

Per gli investitori in Italia

Qualsiasi domanda di azioni dei fondi avviene nei termini del Prospetto per le Società. Le Azioni di alcuni comparti delle Società sono state ammesse alla quotazione in Italia e sono attualmente quotate sul Mercato Telematico Fondi di Borsa Italiana S.p.A. L'elenco dei comparti quotati in Italia, il Prospetto delle Società, il Documento di quotazione dei fondi iShares, le relazioni annuali e semestrali più recenti delle Società sono pubblicati (i) sul sito internet delle Società all'indirizzo www.iShares.com e sono disponibili in italiano e in inglese (ii) sul sito Borsa Italiana S.p.A all'indirizzo www.borsaitaliana.it. Questi documenti sono disponibili per il pubblico in versione italiana, con la certificazione che si tratta di una traduzione fedele dei documenti originali. Gli investitori hanno il diritto di ricevere gratuitamente, anche a casa, una copia dei documenti suddetti, su richiesta scritta inviata alle Società. Per informazioni esaurienti sulle spese addebitate a un fondo e le commissioni applicabili agli investitori, vedere il Documento di quotazione e il Prospetto. Qualsiasi decisione di investimento deve basarsi esclusivamente sulle informazioni contenute nel Prospetto della Società, nel Documento di Informazione Chiave sui Prodotti di Investimento al Dettaglio e Assicurativi (PRIIPs KID) e nell'ultima relazione semestrale e bilancio non revisionato e/o relazione annuale e bilancio revisionato. Gli investitori devono leggere i rischi specifici dei fondi nel Documento contenente le Informazioni Chiave sui Prodotti di Investimento al Dettaglio e Assicurativi (PRIIPs KID) e nel Prospetto della Società. Ulteriori informazioni sul Fondo e la Classe di azioni, quali i dettagli dei principali investimenti sottostanti della Classe e il prezzo delle azioni, sono disponibili sul sito internet di iShares all'indirizzo www.ishares.com, per telefono allo +44 (0)845 357 7000 o presso il proprio consulente e intermediario finanziario. Il valore patrimoniale netto intraday della Classe di azioni è disponibile su http://deutsche-boerse.com e http://www.reuters.com. Gli investitori che non sono Partecipanti autorizzati devono acquistare e vendere azioni su un mercato secondario per mezzo di un intermediario (per es. un broker) e potrebbero pertanto incorrere in commissioni e tasse aggiuntive. Inoltre, dato che il prezzo al quale sono negoziate le Azioni sul mercato secondario può differire dal NAV per Azione, gli investitori potrebbero pagare di più rispetto all'attuale NAV per Azione al momento dell'acquisto e ottenere un importo inferiore rispetto all'attuale NAV al momento della vendita. L'attuale Prospetto, le relazioni finanziarie più recenti e il Documento di Informazione Chiave sui Prodotti di Investimento al Dettaglio e Assicurativi (PRIIPs KID), sono disponibili nella lingua locale nelle giurisdizioni in cui il prodotto è registrato per la commercializzazione e sono disponibili su www.blackrock.com/it nelle pagine dei prodotti pertinenti. Per informazioni sui diritti degli investitori e su come presentare reclami, visitare https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right disponibile in italiano.

Investitori con Restrizioni

Il presente documento non è destinato - e non deve essere inteso come messaggio promozionale rivolto - a persone residenti negli Stati Uniti, in Canada o in qualsiasi provincia o territorio appartenente agli Stati Uniti o al Canada, né a soggetti residenti in paesi in cui le azioni delle Società/Fondi non sono autorizzate o registrate per la distribuzione o in cui il Prospetto non è stato depositato presso le competenti autorità locali. Le azioni delle Società/Fondi non possono essere acquistate, appartenere o essere detenute da un piano ERISA.

Dichiarazioni di esclusione di responsabilità sugli indici

Il fondo o i titoli di cui al presente documento non sono sponsorizzati, approvati né promossi da MSCI ESG Research, Bloomberg, le quali non si assumono alcuna responsabilità in relazione a tali fondi o titoli o al relativo indice di riferimento. Il Prospetto informativo contiene una descrizione più dettagliata del rapporto limitato che MSCI ESG Research, Bloomberg intrattengono con BlackRock e i fondi ad essa collegati.

“Standard & Poor’s®” e “S&P®” sono marchi registrati e 'S&P 500 Price Return Index' è un marchio di Standard & Poor’s Financial Services LLC, concessi in licenza d’uso per scopi specifici da BlackRock Fund Advisors o dalle relative consociate. iShares® è un marchio registrato di BlackRock Fund Advisors o delle relative consociate. Gli ETF iShares non sono sponsorizzati, approvati, commercializzati o promossi da S&P; S&P non rilascia alcuna dichiarazione circa la convenienza degli investimenti nel prodotto.

Qualsiasi ricerca riportata nel presente documento è stata fornita e potrebbe essere stata eseguita da BlackRock per finalità interne. I risultati di tale ricerca sono resi disponibili esclusivamente in via accessoria. Le opinioni espresse non costituiscono una consulenza all'investimento o di altro tipo e sono soggette a variazioni. Esse non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi società del Gruppo BlackRock o di qualsiasi parte dello stesso e non se ne garantisce l'accuratezza.

© 2025 BlackRock, Inc. Tutti i diritti riservati. BLACKROCK, BLACKROCK SOLUTIONS e iSHARES sono marchi di BlackRock, Inc. o delle sue affiliate. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.