Messaggio Promozionale: Prima dell’adesione leggere il Prospetto e il PRIIPs KID disponibili su http://www.blackrock.com/it, che contengono una sintesi dei diritti degli investitori.
Rischi
Gli investitori devono consultare il prospetto o la documentazione d'offerta per l'elenco completo dei rischi del fondo.
Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante sono soggetti a oscillazioni al rialzo o al ribasso e non sono garantiti. L'investitore potrebbe non recuperare l'importo inizialmente investito.
La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati presenti o futuri e non dovrebbe essere l'unico fattore da considerare quando si seleziona un prodotto o una strategia.
Eventuali variazioni dei tassi di cambio possono causare la diminuzione o l'aumento del valore dell'investimento. Le oscillazioni possono essere particolarmente marcate nel caso di un fondo ad alta volatilità e il valore dell'investimento potrebbe registrare ribassi improvvisi e importanti. I livelli e le basi della tassazione possono cambiare di volta in volta e dipendono dalle circostanze personali.
Rischi specifici dei fondiiShares Gold Producers UCITS ETF USD (Acc)
Rischio di concentrazione dei partecipanti autorizzati, Rischio di controparte, Titoli azionari, Rischio degli investimenti in titoli minerari, Rischio di liquidità
iShares Physical Gold ETC
Rischio di controparte, Rischio dell'investimento in oro, Rischio di liquidità (ETC), Prezzo di mercato dei titoli, Rischio relativo ai titoli legati a metalli preziosi, Carenza di metalli fisici
Descrizione dei rischi dei fondiRischio di concentrazione dei partecipanti autorizzati
Solo un Partecipante Autorizzato può richiedere la sottoscrizione o il riacquisto di Titoli direttamente all'Emittente. Poiché i Partecipanti Autorizzati per una Serie possono essere le sue uniche Controparti CFTA, nel caso in cui una Controparte CFTA si ritiri o non sia più disposta ad agire in qualità di Partecipante Autorizzato, fino a quando tale Controparte CFTA non sarà sostituita o non sarà coinvolto un nuovo Partecipante Autorizzato, i titoli possono essere negoziati a sconto.
Rischio di controparte
L’insolvenza di istituzioni che forniscano servizi quali la custodia delle attività o che agiscano da controparti per derivati o altri strumenti può esporre la Classe di Azioni a perdita finanziaria.
Titoli azionari
Il valore delle azioni e dei titoli correlati alle azioni può essere influenzato dai movimenti giornalieri del mercato azionario. Altri fattori influenti sono le notizie politiche ed economiche, gli utili societari e gli eventi aziendali significativi.
Rischio degli investimenti in titoli minerari
Gli investimenti in titoli del settore minerario sono soggetti a rischi specifici del settore che includono questioni ambientali, politiche governative, timori relativi all'offerta e imposizione fiscale. Le variazioni dei rendimenti dei titoli minerari generalmente sono superiori alla media degli altri titoli azionari.
Rischio di liquidità
Una minore liquidità significa che non vi sono abbastanza acquirenti o venditori per consentire al Fondo di vendere o acquistare tempestivamente gli investimenti.
Rischio dell'investimento in oro
Il valore dell'oro può subire fluttuazioni notevoli. Fattori quali domanda e offerta, eventi locali di natura economica, politica o ambientale, trasporti, dati e restrizioni fiscali possono influire sul valore dell'oro.
Rischio di liquidità (ETC)
Una minore liquidità significa che non ci sono acquirenti o venditori sufficienti per consentire all'ETC di vendere o acquistare prontamente gli investimenti.
Prezzo di mercato dei titoli
Il prezzo di mercato di ciascun ETC sarà influenzato dal valore e dalla volatilità del metallo referenziato dal relativo ETC, dal valore e dalla volatilità dei metalli in generale e da una serie di altri fattori. Gli investitori devono essere consapevoli del fatto che il prezzo del mercato secondario dell'ETC può aumentare o diminuire per tutta la durata dell'ETC.
Rischio relativo ai titoli legati a metalli preziosi
Il valore dell'ETC sarà influenzato dalle oscillazioni del prezzo del metallo prezioso a cui è legato. Il prezzo di un metallo prezioso può aumentare o diminuire e la performance di un metallo prezioso in qualsiasi periodo futuro potrebbe non rispecchiare la sua performance passata. Un investimento nell'ETC collegato a un metallo non equivale a investire direttamente e detenere fisicamente il metallo in questione e sono associati dei rischi.
Carenza di metalli fisici
I mercati dei metalli possono subire perturbazioni del mercato o volatilità causate dalla carenza di metalli fisici. Tali eventi potrebbero comportare aumenti improvvisi dei prezzi dei metalli per un breve periodo ("picchi di prezzo"). I cambiamenti nella domanda e nell'offerta di prodotti di investimento che offrono agli investitori un'esposizione ai metalli preziosi avranno anche un impatto diretto sull'offerta e la domanda nel mercato dei metalli preziosi sottostanti. Ciò può aumentare la volatilità del prezzo e dell'offerta dei relativi metalli preziosi.